Guida all'installazione delle luci LED per Triumph Speed ...
Continua a leggereGuida all'installazione delle luci LED per Triumph Thruxton
Continua a leggere-
novembre 09 2021 – Steve Lita
Guida all'allestimento delle luci LED per Triumph Street Triple
Se desideri affrontare i canyon con la Street Triple RS, assicurati di essere visibile al traffico in arrivo. DENALI dispone di pod DRL da incasso che possono essere utilizzati come freni ausiliari o luci di marcia. Sono potenti luci a LED che sono molto più luminose di quelle di serie, aumentando la tua visibilità. I loro pod degli indicatori di...
Continua a leggere -
novembre 09 2021 – Steve Lita
Guida all'installazione delle luci LED per Triumph Speed Twin
La Speed Twin è una moto retro orientata alle prestazioni, la nuova Speed Twin è stata introdotta nel 2019, la nuova versione del 2022 ha alcuni aggiornamenti. Uno di questi è un albero motore più leggero, oltre a una frizione bilanciata migliorata e contrappesi.
Continua a leggere -
novembre 09 2021 – Steve Lita
Guida all'Allestimento delle Luci LED per Triumph Rocket III
Il Triumph Rocket 3 è stato completamente riprogettato per il 2021, uno dei motori di più grande cilindrata tra le motociclette di produzione al mondo. Con il nome “Rocket” non dovrebbe sorprendere che questa moto possa decollare proprio come tale. La Rocket 3 ha un grande motore a 3 cilindri da 2,5 litri che eroga 167 cavalli e 221 Nm...
Continua a leggere -
novembre 09 2021 – Steve Lita
Guida all'installazione delle luci LED Triumph Daytona
La Daytona è alimentata da un motore a tre cilindri da 765cc che eroga una potente potenza di 128 cavalli. Questo consente alla moto di volare sulle strade e rende il viaggio divertente ed emozionante. Un buon coppia ai bassi regimi e una notevole potenza utile nella fascia media abbinati a un cambio a sei marce, sono una grande combinazione...
Continua a leggere -
novembre 09 2021 – Steve Lita
Guida all'installazione delle luci a LED per Suzuki GSXR 1000
Suzuki offre al suo tour de force una serie completa di ausili elettronici per il pilota: modalità di guida, freni antibloccaggio, controllo della trazione, acceleratore tramite cavo e altro ancora. Appena uscita dallo showroom, con un pilota medio, la Suzuki GSX-R1000R potrebbe vincere gare su qualsiasi pista.
Continua a leggere -
novembre 09 2021 – Steve Lita
Guida all'installazione delle luci LED per Suzuki GSXS 750/1000
Suzuki ha preso la sua moto sportiva GSX-R hard-core canyon carving e l'ha remixata nella GSX-S per un migliore utilizzo su strada con una posizione di guida più eretta. La Suzuki GSX-S1000 e GSX-S750 sono moto sportive in stile nudo, più facili da vivere tutti i giorni ma non per questo meno sportive quando le strade si fanno tortuose. Ci...
Continua a leggere -
novembre 09 2021 – Steve Lita
Guida all'allestimento delle luci LED Moto Guzzi V7
Il 2021 segna il 50° anniversario della Moto Guzzi V7 Sport originale, dotata del motore da cui sono evoluti tutti i moderni V-twin "big block" Guzzi. La V7 III potrebbe non essere più la più sportiva delle Guzzi, ma il look retro da cafe racer e il telaio moderno la rendono un mezzo elegante e divertente per i tragitti quotidiani...
Continua a leggere -
novembre 09 2021 – Steve Lita
Guida all'installazione delle luci a LED per KTM 390 Duke
È questo perfetto pacchetto di potenza e agilità che pone questa bici su un piedistallo. La 390 Duke è a dir poco l'ideale per i ciclisti con licenza A2, ma anche i veterani più esperti potranno divertirsi per chilometri sull'agile Rocket. Unisci a tutto questo lo stile aggressivo e sportivo tipico della KTM e voilà: guiderai la bici da strada...
Continua a leggere -
novembre 09 2021 – Steve Lita
Guida all'installazione delle luci a LED per KTM 790 Duke
La 790 Duke è la moto da strada per eccellenza che combina tutte le parti migliori dei suoi concorrenti in un'unica moto. Non stiamo dicendo che sia un imitatore, tutt’altro. Il nocciolo della questione è che quando si tratta di colpire il pavimento, pochi lo fanno meglio di The Scalpel – in chiunque.
Continua a leggere -
novembre 09 2021 – Steve Lita
Guida all'allestimento delle luci a LED Indian Springfield
La standard Indian Springfield bagger è dotata di borse rigide, parabrezza da moto della polizia e barra luminosa classica. Sfortunatamente, quelle luci di guida di fabbrica e il faro sono unità alogene di vecchia tecnologia, anche se gli indicatori di direzione e le luci posteriori sono tutte a LED. La Springfield Dark Horse è la bagger muscolare depotenziata e non...
Continua a leggere -
novembre 09 2021 – Steve Lita
Guida all'allestimento delle luci LED vintage indiane
L'Indian Vintage porta all'estremo il classico look motociclistico americano, nappe e tutto il resto. Con il nome "Vintage", non dovrebbe sorprendere che la motocicletta abbia un aspetto vecchia scuola per rendere omaggio alla sua eredità. Se stai cercando una cruiser dal look classico ma con comfort moderni, non cercare oltre l'Indian Vintage.
Continua a leggere -
novembre 09 2021 – Steve Lita
Guida all'allestimento delle luci a LED per Indian Chief
Prendi in considerazione l'aggiornamento dei tuoi fari Indian Chief 2021 con il kit luci LED D7 grazie al suo ampio campo visivo, ideale per le corse notturne. I D7 hanno anche la capacità di aumentare la luminosità delle luci in pochi secondi fino a raggiungere la doppia intensità con il semplice tocco di un interruttore. Ciò è possibile grazie al...
Continua a leggere -
novembre 09 2021 – Steve Lita
Guida all'installazione delle luci a LED per Kawasaki Z900
Quando la Z900 è stata introdotta nel 2017, ha migliorato il precedente modello Z800 praticamente in ogni aspetto. La Z900 da 948cc è una moto da strada confortevole e che ispira fiducia. I miglioramenti introdotti nel modello 2020, come il controllo di trazione e le modalità di potenza, hanno ulteriormente migliorato una moto già eccellente. Ma anche con tutti i miglioramenti...
Continua a leggere -
novembre 09 2021 – Steve Lita
Guida all'installazione delle luci a LED per Kawasaki Z125 Pro
la Kawasaki Z125 Pro. Queste piccole moto offrono un grande divertimento sulle loro ruote da 12 pollici, con un monocilindrico da 125cc a iniezione elettronica che può superare le 60 miglia all'ora anche con un pilota di taglia normale. Il prezzo accessibile di ingresso ha reso la personalizzazione delle mini altrettanto popolare quanto guidarle. La Kawasaki Z125 Pro combina l'aspetto di...
Continua a leggere -
novembre 09 2021 – Steve Lita
Guida all'installazione delle luci LED per Kawasaki Versys-X 300
La Kawasaki Versys-X 300 può essere equipaggiata con borse rigide e viaggiare a velocità autostradali, ma è meno una moto da turismo e più un'avventura rispetto alla maggior parte. Kawasaki sarà felice di fornirti bagagli, portapacchi e protezioni, ma l'illuminazione lascia molto a desiderare. Le luci LED DENALI offrono più opzioni, più illuminazione e minori richieste sul sistema di ricarica...
Continua a leggere -
novembre 09 2021 – Steve Lita
Guida all'installazione delle luci LED per Kawasaki Versys 650
La Kawasaki Versys 650 è una buona bici per molti ciclisti e scopi diversi. Il bicilindrico parallelo eroga una ragionevole quantità di potenza, ma manca del grande successo di fascia alta di una moto sportiva a quattro cilindri, ma è comunque meglio per i ciclisti inesperti. Messa a punto per offrire molta coppia in tutta la fascia di potenza, la...
Continua a leggere -
novembre 09 2021 – Steve Lita
Guida all'Allestimento delle Luci LED per Kawasaki Ninja H2
Kawasaki ha riportato il soprannome H2 ora sotto la linea Ninja e, fortunatamente, è all'altezza della leggenda del predecessore. La Ninja H2R è stata introdotta nel 2015 come una ridicola bici da corsa non legale da 300 CV. La massima potenza mai vista da un grande produttore. Poco dopo, Kawasaki ha attenuato i toni per un modello da 200 CV...
Continua a leggere -
novembre 09 2021 – Steve Lita
Guida all'allestimento delle luci a LED Husqvarna Vitpilen
Vitpilen si traduce dallo svedese all'inglese – è una moto dallo stile aggressivo il cui aspetto la distingue dalle solite café racer. A un primo sguardo, il suo look futuristico potrebbe essere confuso con quello del suo fratello Svartpilen. Ma un'osservazione più attenta rivela un design ancora più aerodinamico e un'ergonomia di guida da corsa che invita semplicemente alla velocità. Per...
Continua a leggere